PRESENTAZIONE
LA NASCITA DEL GFT
LO STATUTO - IN FORMATO PDF
SCHEDE DEI BIKERS
I CAMERAMEN DEL GFT
GITE SOCIALI
NASCITA SITO WEB
LE BATTUTE DEL GFT
GIA' FATTO SHOW
AREA RISERVATA
|
il "GIA' FATTO SHOW". |
 |
La storia ...... Tutti gli anni appena prima di Natale il gruppo si riunisce intorno ad una tavola imbandita per un brindisi di augurio e per rivedere le più belle immagini video e fotografiche. E’ una giornata speciale ed intensa dove le emozioni del palato si uniscono a quelle delle immagini. Tutto ha inizio nel 1996 dopo il tour nelle Alpi Cozie, il primo tour veramente impegnativo di 4 giorni con la novità delle due telecamere di cui una posizionata sul casco. Immagini riproposte da Fabrizio tra uno stuzzichino e l’altro preparati con cura dalla cara amica Claudia nonché moglie del “farmaco”. Come già detto dati i mezzi spartani in nostro possesso, per costruire un filmato si deve faticare parecchio e Fabrizio è l’artefice di questo autentico capolavoro. Così è stato nell’anno successivo dopo il mitico tour di sette giorni dal Monviso a Ventimiglia., l’apoteosi della mountain bike, immagini di rara bellezza che hanno consacrato il gruppo, anche se le immagini hanno solo in parte descritto le emozioni provate sia di gioia che di fatica. |


|
E’ con l’anno 1999 che abbiamo dato una impronta diversa a questo evento che ha inizio con i due trafiletti nella pagina sportiva di un giornale locale del Tortonese, che ci vedono protagonisti sui Monti delle Valli Trebbia e Aveto (anche se la foto ci ritrae nell’Isola d’Elba sempre nello stesso anno) preludio di quello che sarebbe stato l’anno della nascita ufficiale del “Già fatto mtb team” dal quale la serata prendeva il nome di “Già Fatto show”. L’evento si è svolto presso la Locanda “ Il Grande Airone” a Castellania nella terra del mitico Fausto Coppi. Il ricordo è stato anche immortalato con un bel servizio sul giornale e qui riportiamo sia il trafiletto che il testo della presentazione della serata :
Benvenuti a tutti .....Approfitto della vostra attenzione per spiegarvi quali sono le novità di quest’anno. Si fa sempre più sentire nel nostro gruppo la necessità di dividere insieme esperienze di gioia ma anche di fatica, spesso a contatto con la natura si è privi di inibizioni , questo giova al nostro gruppo rafforzando il nostro legame. Dal 90’ ad oggi abbiamo fatto tante cose, giri di più giorni, uscite giornaliere, visto posti ed ambienti bellissimi da qui l’idea di dare un nome riconosciuto al nostro gruppo, che se lo merita !! Sta sera nasce UFFICIALMENTE il “GIA’ FATTO TEAM” (applauso) Il comitato per quest’anno sarà composto da Fabrizio, Carlo ed io (in quanto creatori) Verrà emanato uno statuto che avrà in sè le regole. Si organizzeranno giri di giorni, cene sociali, proiezioni, uscite domenicali con il sole vento o pioggia e una gita sociale aperta a mogli, compagne e figli. Quest’anno sono previsti questi giri : Isola d’Elba a maggio, Alta Valle Stura a luglio I Nostri Appennini in autunno Vi saranno distribuiti a fine serata i programmi dettagliati. Al “GIA’ FATTO TEAM”si aderisce solo avendo partecipato ad almeno un giro di più giorni; i simpatizzanti verranno vagliati di volta in volta dal Comitato. Sono in fase di preparazione per i componenti del “ GIA FATTO TEAM” copia dei filmati che vedrete stasera, il distintivo del GRUPPO ed altro. Io avrei concluso se non sono stato chiaro in qualcosa,potete fare domande altrimenti diamo inizio alla proiezione,
GRAZIE al “GIA' FATTO TEAM”. |
Presi così dall’entusiasmo ...... l’anno seguente il Già Fatto Show si è svolto a Bascapè (Tra gli Esuberanti) del quale riportiamo qui il testo della presentazione :
Il Già Fatto Team : una realtà nel Tortonese con la passione per la Bici da Montagna. Sabato 16 Dicembre, 2000 il gruppo ha organizzato presso il Centro Polifunzionale di Bascapè (PV) la Festa di Chiusura della Stagione 2000.
A tale evento, che l’anno precedente ha visto partecipare anche alcuni esponenti del “C.A.I.” Tortonese, arriveranno tutti i Bikers del Team provenienti da diverse località del Nord Italia per rivivere i momenti più belli dei Tour / Escursioni del 2000, citandone alcuni : Val di Ledro; la mitica attraversata lungo le Dolomiti Orientali con partenza da San Vigilio di Marebbe fino al Rifugio Fanes, Cortina, Rifugio Biella ed al Lago Braies; su e giù dalla Val Nure, mediante una proiezione su maxi-schermo del film dei Tours e ad alcune clip video della Val Boreca e della Val Curone la mitica Lubia-Lubia non più su supporto analogico ma su digitale . Dopo di che si consumerà una tipica cena Lombarda tutti attorno ad un mega-tavolo fino a tarda sera. Che passione questo sport, non è solo fare della attività fisica, ma è un bellissimo modo di aggregare persone di estrazione e provenienza diversa che hanno come ........ del loro statuto. Ventuno sono, ma sembrano uno nel raggiungere gli obbiettivi che si prefiggono. A Tortona si trovano alle prime ore di ogni domenica mattina per raggiungere ambienti dove possono utilizzare la bicicletta da montagna nelle forme più estreme. Questo articolo è un piacevole augurio per alcuni di loro che in questa occasione festeggiano i 10 anni di mountain-bike. |
 |
Quello del 2001 ...... (vedi la locandina) è stato l’anno della consacrazione del gruppo. Il lavoro minuzioso e costante di Pierangelo Pasqualin (membro e presidente da anni del GFT) ha realizzato un piccolo sogno del GFT, e con il patrocinio del Comune di Tortona abbiamo avuto a disposizione la sala Polifunzionale dell’ex Caserma della Cavalleria dove è stato possibile inaugurare il primo decennio del gruppo, ma non solo, siamo riusciti a coinvolgere alcuni altri gruppi che praticano “mtb” , locali e non, tra i quali Il gruppo degli amici del CAI di Tortona con il suo presidente, ed allietati dalla presenza del sindaco di Tortona che ha aperto ufficialmente la serata con un discorso . |
La sala, allestita con foto in mountain bike, le immagini di un decennio di “mtb” he scorrevano su uno schermo, la proiezione del film con le immagini dell’anno 2001, e un cortometraggio con le immagini indimenticabili sulle creste del Monte Chiappo, ed una clip video dedicata al Monte Bossola ci regalano una serata magnifica. Essere poi protagonisti in quella sala imponente tra tanta gente è stata una emozione unica evidenziata dalla locandina che richiamava l’evento. Toccante ed emozionante è stata la visione delle clip dedicate alla visita al “Kobariski Muzej” a ricordo delle tante vittime, non solo della battaglia di Caporetto, ma ti tutte le vittime della battaglie combattute in queste zone. Certo non abbiamo visto delle novità considerando tutte le scene che la televisione ci propina continuamente con tutte le guerre che si combattono ancora oggi, ma questa ha un sapore diverso per la storia particolare ed importante che ha avuto, per i morti che furono quasi tutti italiani, per le tante fotografie raccolte e per i vari reperti raccolti in questo museo; indimenticabile! Come indimenticabile è stata la visita al Sacrario dove riposano ben 7014 soldati italiani, e dove ti sembra di essere comunque in Italia anche se sei in Slovenia; davvero un ricordo che resterà nel cuore del Già Fatto Team!!. |
 |
Ci siamo poi ripetuti nel 2002 .....(vedi la locandina) sempre nella sala Polifunzionale di Tortona ripercorrendo le immagini del Parco Nazionale del Grasso, nel Parco delle Capanne di Marcarolo e in Val Borbera. |
 |
Ed infine nel 2003 ..... (vedi la locandina) con le immagini in Valle Stura, Staffora e di Sanremo. Questi ultimi 3 anni sono stati davvero importanti, per aver realizzato un evento unico che offre la possibilità a tante persone di accostarsi all “mountain bike”, uno sport per il fisico e per la mente. La Natura ci regala sempre qualcosa, un sentiero, una pioggia, un bel mattino ed un altrettanto spettacolare tramonto tra alberi di faggio o castagno, il profumo delle piante dei fiori, o l’inteso sapore della terra, la brezza che ci riempie le narici, chiedendo in cambio soltanto rispetto, il rispetto che noi bikers dobbiamo dare con forza. |
|
A questi eventi nel 2004 il “GTF” è anche coinvolto nella carta stampata con alcune immagini per il lancio del libro “In Oltrepò a piedi e su ruota” edito dalla CMOP. Da qui al 2005 l’evento è ritornato ad una condizione più privata con la solita cena (una volta dall’amico Bobo, una volta in un noto ristorante di Varzi, con la solita proiezione del film e la distribuzione dei Dvd e dei calendari
|
Nel 2006 siamo stati ospiti nell’agriturismo di Carlo e Graziella e nel 2007 ci sono state alcune novità tra le quali la distribuzione dei gagliardetti forniti dall’amico Eugenio, uno dei cosiddetti “vecchietti”, entrati a far parte del gruppo con pieno merito. Ecco la presentazione del programma del 2007 :
Dicembre 2007 “Il Già Fatto Team" organizza il "Già Fatto Show 2007"

La festa di Chiusura della Stagione 2007. A tale evento sono invitati tutti i bikers per rivivere i momenti più belli dei Tour / Escursioni del 2007, citandone alcuni - Valle Pesio - Il tour delle borgate dove si respirano ancora profumi di antichi mestieri; - Monti Sibillini – Una delle più suggestive traversate del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e d’Italia (vedi foto sopra) . Dal monte Sibilla al Monte Porche, le emozioni del paesaggio si mescolano alle antiche leggende, ed alla storia Medioevale. Il mistero di questi monti si specchia nel Lago di Pilato che ancora oggi regala misteri e scienza, e da qui lo sguardo si erge all’austero Castelluccio Norcia, circondato dalla piana dai mille colori. Gli incantevoli paesi di Montefortino - Castelluccio Norcia - Norcia - Visso. I laghi della Val Nure – Immancabile il passaggio tra le montagne a noi più vicine attraverso sapori, profumi e colori della nostra tradizione. E' stata presentata anche la nuova webcam da casco che ci permette di nuovo di riprendere le discese dalla bike, e buona cosa, ci permette di non installare più la telecamera sulla testa e non avere più quei fastidiosi mal di testa dovuti a un peso così grande. Tutto questo alla fine del 2007, alla presentazione del GFT show di quell'anno dove è stata presentata con un video la prima ripresa "live" La visione su maxi schermo del film e delle immagini di questo 2007 soddisferà i nostri occhi così come la cena soddisferà i nostri palati. Verrà poi presentato il programma degli itinerari dell’anno 2008 ricco di novità. In seguito avverrà la elezione del comitato nonché la distribuzione degli scudetti GFT applicabili sulle maglie. Infine si presenteranno i nuovi arrivi e si saluteranno gli uscenti del gruppo, tra gli auguri di Natale e di Nuovo Anno.
Questa è la storia ai giorni nostri del “Già fatto Show”, appuntamento che ci vedrà protagonisti anche in questo e nei prossimi anni con un primo obbiettivo da raggiungere quale il recupero del sito web abbandonato in un angolo per alcuni anni. Sito web ricostruito sapientemente pezzo dopo pezzo, immagine dopo immagine, una lunga storia che ormai si avvicina al primo ventennio. Tutto ciò in collaborazione degli amici della I-agency, uniti in un progetto che potrebbe diventare più ampio, per dare a questo Oltrepò quello che tanti hanno dimenticato e che merita, un Oltrepò che sta crescendo con nuove realtà. Ricordare di avere rispetto, questa è la chiave che ci permetterà di raccogliere sempre nuove emozioni lasciando a chi ci segue la possibilità di scoprire le sensazioni che noi abbiamo provato ascoltando i rumori ed il canto, raccogliendo nei nostri occhi, immagini e colori.
|
|
|
|
|